Servizio Civile Universale

Benvenuti a Ivato, cuore della missione in Madagascar di Giulia.

Written by Francesca

Ivato, un piccolo angolo di mondo alle porte di Antananarivo, è diventato la mia casa dal 28 settembre. Con una valigia piena di speranze e qualche timore nel cuore, ho intrapreso questa straordinaria avventura che mi accompagnerà per i prossimi nove mesi. È un luogo dove ogni giorno porta con sé nuove scoperte e profondi insegnamenti.

All’arrivo, mi sono trovata di fronte a una realtà tanto diversa quanto affascinante. Sono stata accolta da una comunità calorosa e accogliente, ma anche da difficoltà che avrei presto imparato a considerare parte integrante della mia avventura: la mancanza di acqua corrente ed elettricità, le giornate scandite da un ritmo diverso e, all’inizio, una forte nostalgia di casa. Eppure, passo dopo passo, ho compreso che per poter vivere al meglio quest’esperienza, avrei dovuto iniziare a vedere il mondo con i loro occhi, con semplicità e gratitudine. Inoltre, la gentilezza e il calore delle suore, insieme all’energia contagiosa dei bambini, hanno reso più facile il mio ambientamento, trasformando quello che inizialmente sembrava uno shock culturale in un’opportunità di crescita.

Il mio percorso si è strutturato presto in una routine settimanale ricca e variegata. Durante la settimana, la maggior parte delle mie giornate sono dedicate all’insegnamento della lingua italiana. Le lezioni si svolgono in un’atmosfera vivace e tranquilla e dalle giovani suore, agli studenti del liceo, ai novizi, ciascuno mostra la propria curiosità e voglia di apprendere.

Oltre a insegnare, sono anche una studentessa. Seguo infatti corsi di francese, malgascio e cucito, che non solo mi permettono di ampliare le mie competenze, ma mi aiutano anche a integrarmi sempre di più nella comunità locale. Ogni parola appresa, ogni passo compiuto verso la comprensione di una cultura così diversa dalla mia, rappresenta un piccolo traguardo che arricchisce il mio viaggio.

I weekend, invece, sono dedicati alle bambine del foyer. Organizziamo giochi, attività all’aria aperta e momenti di svago che regalano sorrisi sinceri e indimenticabili. Ogni abbraccio e ogni risata sono un dono prezioso, un piccolo tassello che arricchisce questa esperienza.

Vorrei concludere dicendo che Ivato mi ha accolto con tutte le sue sfide, ma grazie a cui ho trovato una lezione preziosa: la capacità di apprezzare ciò che si ha e di adattarsi alle circostanze, concentrandosi su ciò che davvero conta. Ho compreso che qui c’è una bellezza che va oltre il paesaggio: la bellezza della semplicità, della solidarietà e della gioia nelle piccole cose. Qui, ogni giorno è una lezione di vita, un passo avanti in un percorso di crescita personale.

Ivato non è solo un luogo, ma un’esperienza di vita. Una sfida che ho accolto con entusiasmo e che, giorno dopo giorno, si sta rivelando un dono prezioso.

Giulia, operatrice volontaria di Servizio Civile Universale in Madagascar

About the author

Francesca